Perché partecipare a questo studio?
I vaccini contro il COVID-19 sono stati autorizzati all’immissione in commercio soltanto in seguito a rigorosa valutazione. Come per gli altri vaccini, il livello di protezione contro il virus potrebbe diminuire nel tempo. La dose di richiamo ha come obiettivo quello di migliore tale livello di protezione. Ciononostante, dopo la vaccinazione potrebbero comunque insorgere degli effetti collaterali.
Obiettivo dello studio IlmiovaccinoCOVID19 è proprio quello di andare a monitorare l’insorgenza degli effetti legati alla somministrazione dei vaccini contro il COVID-19. I dati raccolti potranno consentire di fornire alla popolazione informazioni sempre più accurate e, inoltre, rendere ancora più sicura la somministrazione stessa di questi vaccini.
Registrati a questo studio
Puoi aiutarci partecipando allo studio di monitoraggio degli effetti collaterali che insorgono dopo la somministrazione del vaccino contro il COVID-19. Ti chiediamo di condividere la tua esperienza, anche qualora non dovessi aver sperimentato nessun effetto collaterale. Registrati entro due giorni da quando hai ricevuto la tua dose di richiamo del vaccino. Una dose di richiamo è una dose aggiuntiva di un vaccino contro il COVID-19 che ricevi dopo aver completato un ciclo di vaccinazione. Normalmente la dose di richiamo non viene somministrata prima di 6 mesi dall'ultima dose ricevuta di vaccino contro il COVID-19. Tuttavia, se hai una severa compromissione del sistema immunitario, potresti ricevere una dose extra già a partire da 28 giorni dopo la seconda dose di vaccino contro il COVID-19. Puoi registrarti comunque anche se ancora non hai ricevuto la dose di richiamo ma conosci la data in cui la riceverai.
Cosa devo sapere se voglio partecipare?
Dopo aver effettuato la registrazione riceverai un questionario di base. Riceverai un secondo questionario sette giorni dopo dal giorno in cui hai ricevuto la dose di richiamo del vaccino. Riceverai cinque questionari in totale, distribuiti su un periodo di sei mesi. I questionari dovranno essere compilati online. Ogni questionario richiederà circa 10 minuti per essere compilato. Le domande che troverai nei questionari riguardano la tua salute e gli eventuali problemi che potrebbero essere insorti dopo la vaccinazione. Che tu abbia sperimentato o meno delle reazioni alla somministrazione di un vaccino contro il COVID-19, ricorda che la tua esperienza è importante per noi. La partecipazione è totalmente volontaria e puoi interromperla in qualsiasi momento senza fornire nessuna motivazione.
Non serve segnalare nuovamente l’effetto collaterale
Se hai sviluppato un effetto collaterale al vaccino e hai condiviso l’informazione in questo studio, non c’è bisogno di segnalarlo nuovamente tramite i normali canali di segnalazione spontanea.
Come verranno utilizzati i miei dati?
La memorizzazione e la sicurezza dei tuoi dati avverranno in conformità con il regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679).
Quali effetti collaterali potrei aspettarmi?
La maggior parte degli effetti collaterali avviene entro due giorni dalla vaccinazione e scompare entro alcuni giorni. Potresti non sentirti bene per alcuni giorni. Potresti anche sviluppare una reazione nel sito di iniezione; per esempio, la tua pelle potrebbe risultare arrossata e/o gonfia, oppure potresti sentire dolore. Tra gli effetti collaterali più comuni ci sono anche mal di testa, febbre e dolori muscolari.
Per maggiori informazioni sui vaccini e sugli effetti collaterali, consultare Domande Frequenti. Se hai ulteriori domande sui tuoi effetti collaterali, ti consigliamo di contattare il tuo medico di fiducia.
Hai qualche domanda?
Hai delle domande riguardanti la partecipazione a questo studio? Potresti trovare le risposte alle tue domande al link Domande Frequenti
Puoi anche contattarci all’indirizzo e-mail: ilmiovaccinocovid19@ateneo.univr.it
REGISTRAZIONE
Le domande contrassegnate da un asterisco (*) sono obbligatorie.
